-
Notifications
You must be signed in to change notification settings - Fork 0
/
Copy pathitaliano.tex
206 lines (173 loc) · 6.29 KB
/
italiano.tex
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
% Copyright (c) 2002 Software in the Public Interest, Inc.
%
% This program is free software; you can redistribute it and/or modify
% it under the terms of the GNU General Public License as published by
% the Free Software Foundation; version 2 dated June, 1991.
%
% This program is distributed in the hope that it will be useful,
% but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of
% MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the
% GNU General Public License for more details.
%
% You should have received a copy of the GNU General Public License
% along with this program; if not, write to the Free Software
% Foundation, Inc., 59 Temple Place - Suite 330, Boston, MA 02111, USA.
% translation-check translation="1.16"
% Contributed by Daniele Medri <[email protected]>
% and Luca Monducci <[email protected]>
\selectlanguage{italian}
\def\MyRCS{\rcsInfo $Id: italiano.tex,v 1.13 2008/05/24 09:53:42 joostvb Exp $}
\def\Universal{Il sistema operativo universale}
\def\WhatIsDebianCaption{Cos'è Debian GNU/Linux?}
\def\WhatIsDebian{
%
Debian è un sistema operativo Libero per il tuo computer. Debian è
attualmente basato sul kernel Linux e include più di 59.000 pacchetti
tra utilità e applicazioni, molto più software di qualsiasi altro sistema
operativo Libero. Sono supportate parecchie architetture, comprese quelle per
PC a 32 e 64 bit. Più di 1.000 volontari lavorano duro per mantenere l'alta
qualità di Debian.
%
}
\def\FreedomCaption{Libertà}
\def\Freedom{
%
Come sancito dal Contratto Sociale, Debian è composta esclusivamente da
Software Libero. Con Software Libero, non intendiamo solo l'assenza di
costi, ma la Libertà di utilizzarlo, condividerlo con gli amici, leggere
e modificare il codice sorgente e distribuire questi cambiamenti ad
altre persone.
%
}
\def\ContinuityCaption{Continuità}
\def\Continuity{
%
Il sistema di gestione dei pacchetti Debian permette la transizione a
nuove versioni dei programmi senza richiedere una nuova installazione
e non elimina i vecchi file di configurazione. Le dipendenze tra i
programmi sono gestite automaticamente: se un pacchetto richiede altri
pacchetti, il programma di installazione se ne fa carico e puoi installare e
aggiornare utilizzando dischi Blu-Ray, DVD o CD-ROM, chiavette USB o tramite una
connessione di rete.
%
}
\def\SecurityCaption{Sicurezza}
\def\Security{
%
Debian è intrinsecamente sicura e facilmente adattabile nel caso si abbia
bisogno di un livello di sicurezza particolarmente elevato, è facile
installare un sistema Debian con con pochissimo software. Quando viene
scoperto un problema di sicurezza il Debian Security Team rilascia,
generalmente entro 48 ore, i pacchetti con le correzioni. Con l'aiuto del
sistema di gestione dei pacchetti anche un amministratore inesperto può tener
aggiornato il sistema dal punto di vista della sicurezza. Questo servizio
è disponibile gratuitamente per tutti.
%
}
\def\QualityCaption{Qualità}
\def\Quality{
%
Poiché sono i singoli sviluppatori a inviare i pacchetti la loro qualità
è ineguagliabile. Per tenere alto questo standard ci si avvale del Policy
Manual, che descrive esattamente come i pacchetti devono comportarsi e
interagire con il sistema. Un pacchetto che viola la Policy non può essere
incluso nella release stabile ufficiale. Un altro aiuto per il controllo
di qualità è il sistema di gestione dei bug aperti, Debian non nasconde i
problemi. Debian non ha pressioni commerciali e non rilascerà una nuova
versione potenzialmente instabile solo perché il mercato la richiede.
%
}
\def\IncludedCaption{Incluso in Debian GNU/Linux}
\def\Included{
%
Attualmente, la distribuzione completa di Debian GNU/Linux è composta da
almeno 12 DVD, 74 CD o 3 Blu-Ray. Questi dischi contengono solo i
binari precompilati e vincolati all'architettura, servono ulteriori CD
per i sorgenti. All'interno si trovano:
%
}
\def\Utilities{
%
L'insieme completo delle utilità GNU, editor (Emacs, vi,~\ldots), client di
rete (chat, filesharing,~\ldots), browser web (inclusi Chromium, Firefox ed
altri prodotti Mozilla), strumenti per la riservatezza (gpg, ssh,~\ldots),
client di posta elettronica e qualsiasi strumento di cui si abbia bisogno
%
}
\def\Networking{
%
Un insieme completo di protocolli di rete (IPv4, IPv6, PPP, SMB,~\ldots)
%
}
\def\Programming{
%
Strumenti di sviluppo per i principali linguaggi di programmazione come: C,
C++, C\#, Objective-C, Java, Python, Perl, PHP, Ruby e altri linguaggi meno
conosciuti
%
}
\def\Windowsystem{
%
Il sistema grafico X11 completo con dozzine di window manager e degli
importanti ambienti desktop: GNOME, MATE, KDE Cinnamon, XFCE ed LXDE
%
}
\def\Documents{
%
Il sistema di preparazione documenti \TeX/\LaTeX\, caratteri e strumenti
PostScript\tm\ e Type1, l'interprete PostScript\tm\ Ghostscript e un
ambiente di sviluppo completo XML/SGML/HTML
%
}
\def\Graphics{
%
GIMP, GNU Image Manipulation Program (una alternativa libera a Photoshop\tm)
%
}
\def\Office{
%
Un insieme completo di applicazioni per l'ufficio: Libreoffice,
Gnumeric e altri fogli di calcolo, editor WYSIWYG, calendari
%
}
\def\Databases{
%
Database relazionali, come PostgreSQL, MySQL, MariaDB e strumenti di sviluppo
(application server, linguaggi di scripting server side)
%
}
\def\KnowMoreCaption{Vuoi saperne di più?}
\def\KnowMore{
%
Visita il sito \boxurl{http://www.debian.org/}. Per maggiori informazioni
o aiuto, puoi entrare nel canale IRC \#debian su
\boxurl{irc.debian.org}, oppure chiedere in una delle mailing list Debian.
Consulta le istruzioni su \boxurl{http://www.debian.org/MailingLists/subscribe}.
In più ci sono molti forum non ufficiali frequentati da altri utenti.
%
}
\def\Install{
%
Per installare Debian GNU/Linux si possono scaricare i CD da
\boxurl{http://www.debian.org/distrib/} e poi procedere all'installazione via
rete oppure ordinare (o masterizzare) i DVD/CD Debian. Debian non vende
i supporti per l'installazione, ma provvede alle immagini dei DVD/CD
ufficiali che molti distributori masterizzano e vendono. Per i dettagli
circa le immagini dei DVD/CD ufficiali visita
\boxurl{http://www.debian.org/CD/}.
%
}
\def\MadeWith{
%
Volantino creato il \today con \LaTeX\ e un sistema Debian.
%
}
\def\SponsoredBy{
%
Per la stampa del volantino si ringrazia
%
}
% URL of the sponsor
\def\SponsorURL{http://www.credativ.de/}
% EPS file in sponsors/ subdirectory
\def\SponsorLogo{credativ}