|
| 1 | +--- |
| 2 | +lab: |
| 3 | + topic: Azure authentication and authorization |
| 4 | + title: Implementare l'autenticazione interattiva con MSAL.NET |
| 5 | + description: Informazioni su come implementare l'autenticazione interattiva usando MSAL.NET SDK e acquisire un token. |
| 6 | +--- |
| 7 | + |
| 8 | +# Implementare l'autenticazione interattiva con MSAL.NET |
| 9 | + |
| 10 | +In questo esercizio si registra un'applicazione in Microsoft Entra ID, quindi si crea un'applicazione console .NET che usa MSAL.NET per eseguire l'autenticazione interattiva e acquisire un token di accesso per Microsoft Graph. Si apprenderà come configurare gli ambiti di autenticazione e gestire il consenso utente e si scoprirà in che modo i token vengono memorizzati nella cache per le esecuzioni successive. |
| 11 | + |
| 12 | +Attività eseguite in questo esercizio: |
| 13 | + |
| 14 | +* Registrare un'applicazione con Microsoft Identity Platform |
| 15 | +* Creare un'app console .NET che implementa la classe **PublicClientApplicationBuilder** per configurare l'autenticazione. |
| 16 | +* Acquisire un token in modo interattivo usando l'autorizzazione **user.read** di Microsoft Graph. |
| 17 | + |
| 18 | +Questo esercizio richiede circa **15** minuti. |
| 19 | + |
| 20 | +## Prima di iniziare |
| 21 | + |
| 22 | +Per completare l'esercizio, è necessario avere: |
| 23 | + |
| 24 | +* Una sottoscrizione di Azure. Se non si dispone ancora di una sottoscrizione, è possibile [registrarsi per ottenere una](https://azure.microsoft.com/). |
| 25 | + |
| 26 | +* [Visual Studio Code](https://code.visualstudio.com/) in una delle [piattaforme supportate](https://code.visualstudio.com/docs/supporting/requirements#_platforms). |
| 27 | + |
| 28 | +* [.NET 8](https://dotnet.microsoft.com/en-us/download/dotnet/8.0) o versione successiva. |
| 29 | + |
| 30 | +* [C# Dev Kit](https://marketplace.visualstudio.com/items?itemName=ms-dotnettools.csdevkit) per Visual Studio Code. |
| 31 | + |
| 32 | +## Registrare una nuova applicazione |
| 33 | + |
| 34 | +1. Nel browser passare al portale di Azure [https://portal.azure.com](https://portal.azure.com). Accedere con le credenziali di Azure, se richiesto. |
| 35 | + |
| 36 | +1. Nel portale cercare e selezionare **Registrazioni app**. |
| 37 | + |
| 38 | +1. Selezionare **+ Nuova registrazione** e quando viene visualizzata la pagina **Registra un'applicazione** immettere le informazioni di registrazione dell'applicazione: |
| 39 | + |
| 40 | + | Campo | Valore | |
| 41 | + |--|--| |
| 42 | + | **Nome** | Immetti `myMsalApplication` | |
| 43 | + | **Tipi di account supportati** | Selezionare **Account solo in questa directory dell'organizzazione** | |
| 44 | + | **URI di reindirizzamento (facoltativo)** | Selezionare **Client pubblico/nativo (per dispositivi mobili e desktop)** e immettere `http://localhost` nella casella a destra. | |
| 45 | + |
| 46 | +1. Selezionare **Registrazione**. Microsoft Entra ID assegna un ID applicazione univoco all'app. Quindi, viene visualizzata la pagina **Panoramica** dell'applicazione. |
| 47 | + |
| 48 | +1. Nella sezione **Informazioni di base** della pagina **Panoramica** registrare l'**ID applicazione (client)** e l'**ID directory (tenant)**. Le informazioni sono necessarie per l'applicazione. |
| 49 | + |
| 50 | +  |
| 51 | + |
| 52 | +## Creare un'app console .NET per acquisire un token |
| 53 | + |
| 54 | +Ora che le risorse necessarie sono state distribuite in Azure, il passaggio successivo consiste nel configurare l'applicazione console. I passaggi seguenti vengono eseguiti nell'ambiente locale. |
| 55 | + |
| 56 | +1. Creare una cartella con nome **authapp**, o il nome che si preferisce, per il progetto. |
| 57 | + |
| 58 | +1. Avviare **Visual Studio Code**, selezionare **File > Apri cartella** e selezionare la cartella del progetto. |
| 59 | + |
| 60 | +1. Selezionare **Visualizza > Terminale** per aprire un terminale. |
| 61 | + |
| 62 | +1. Eseguire il comando seguente nel terminale VS Code per creare l'applicazione console .NET. |
| 63 | + |
| 64 | + ``` |
| 65 | + dotnet new console |
| 66 | + ``` |
| 67 | +
|
| 68 | +1. Eseguire i comandi seguenti per aggiungere i pacchetti **Microsoft.Identity.Client** e **dotenv.net** al progetto. |
| 69 | +
|
| 70 | + ``` |
| 71 | + dotnet add package Microsoft.Identity.Client |
| 72 | + dotnet add package dotenv.net |
| 73 | + ``` |
| 74 | +
|
| 75 | +### Configurare l'applicazione console |
| 76 | +
|
| 77 | +In questa sezione si crea e si modifica un file con estensione **env** in cui saranno contenuti i segreti registrati in precedenza. |
| 78 | +
|
| 79 | +1. Selezionare **File > Nuovo file** e creare un file con estensione *env* nella cartella del progetto. |
| 80 | +
|
| 81 | +1. Aprire il file con estensione **env** e aggiungere il codice seguente. Sostituire **YOUR_CLIENT_ID**e **YOUR_TENANT_ID** con i valori registrati in precedenza. |
| 82 | +
|
| 83 | + ``` |
| 84 | + CLIENT_ID="YOUR_CLIENT_ID" |
| 85 | + TENANT_ID="YOUR_TENANT_ID" |
| 86 | + ``` |
| 87 | +
|
| 88 | +1. Premi **CTRL+S** per salvare le modifiche. |
| 89 | +
|
| 90 | +### Aggiungere il codice di avvio per il progetto |
| 91 | +
|
| 92 | +1. Aprire il file *Program.cs* e sostituire il contenuto esistente con il codice riportato di seguito: Assicurarsi di esaminare i commenti nel codice. |
| 93 | +
|
| 94 | + ```csharp |
| 95 | + using Microsoft.Identity.Client; |
| 96 | + using dotenv.net; |
| 97 | + |
| 98 | + // Load environment variables from .env file |
| 99 | + DotEnv.Load(); |
| 100 | + var envVars = DotEnv.Read(); |
| 101 | + |
| 102 | + // Retrieve Azure AD Application ID and tenant ID from environment variables |
| 103 | + string _clientId = envVars["CLIENT_ID"]; |
| 104 | + string _tenantId = envVars["TENANT_ID"]; |
| 105 | + |
| 106 | + // ADD CODE TO DEFINE SCOPES AND CREATE CLIENT |
| 107 | + |
| 108 | + |
| 109 | + |
| 110 | + // ADD CODE TO ACQUIRE AN ACCESS TOKEN |
| 111 | + |
| 112 | + |
| 113 | + ``` |
| 114 | +
|
| 115 | +1. Premi **CTRL+S** per salvare le modifiche. |
| 116 | +
|
| 117 | +### Aggiungere codice per completare l'applicazione |
| 118 | +
|
| 119 | +1. Individuare il commento **// ADD CODE TO DEFINE SCOPES AND CREATE CLIENT** e aggiungere il codice seguente direttamente dopo il commento. Assicurarsi di esaminare i commenti nel codice. |
| 120 | +
|
| 121 | + ```csharp |
| 122 | + // Define the scopes required for authentication |
| 123 | + string[] _scopes = { "User.Read" }; |
| 124 | + |
| 125 | + // Build the MSAL public client application with authority and redirect URI |
| 126 | + var app = PublicClientApplicationBuilder.Create(_clientId) |
| 127 | + .WithAuthority(AzureCloudInstance.AzurePublic, _tenantId) |
| 128 | + .WithDefaultRedirectUri() |
| 129 | + .Build(); |
| 130 | + ``` |
| 131 | +
|
| 132 | +1. Individuare il commento **// ADD CODE TO ACQUIRE AN ACCESS TOKEN** e aggiungere il codice seguente direttamente dopo il commento. Assicurarsi di esaminare i commenti nel codice. |
| 133 | +
|
| 134 | + ```csharp |
| 135 | + // Attempt to acquire an access token silently or interactively |
| 136 | + AuthenticationResult result; |
| 137 | + try |
| 138 | + { |
| 139 | + // Try to acquire token silently from cache for the first available account |
| 140 | + var accounts = await app.GetAccountsAsync(); |
| 141 | + result = await app.AcquireTokenSilent(_scopes, accounts.FirstOrDefault()) |
| 142 | + .ExecuteAsync(); |
| 143 | + } |
| 144 | + catch (MsalUiRequiredException) |
| 145 | + { |
| 146 | + // If silent token acquisition fails, prompt the user interactively |
| 147 | + result = await app.AcquireTokenInteractive(_scopes) |
| 148 | + .ExecuteAsync(); |
| 149 | + } |
| 150 | + |
| 151 | + // Output the acquired access token to the console |
| 152 | + Console.WriteLine($"Access Token:\n{result.AccessToken}"); |
| 153 | + ``` |
| 154 | +
|
| 155 | +1. Premere **CTRL+S** per salvare il file e quindi **CTRL+Q** per uscire dall'editor. |
| 156 | +
|
| 157 | +## Eseguire l'applicazione |
| 158 | +
|
| 159 | +Ora che l'app è stata completata, è il momento di eseguirla. |
| 160 | +
|
| 161 | +1. Avviare l'applicazione eseguendo il comando seguente: |
| 162 | +
|
| 163 | + ``` |
| 164 | + dotnet run |
| 165 | + ``` |
| 166 | +
|
| 167 | +1. L'app apre il browser predefinito e viene chiesto di selezionare l'account con cui si vuole eseguire l'autenticazione. Se vengono elencati più account, selezionare quello associato al tenant usato nell'app. |
| 168 | +
|
| 169 | +1. Se è la prima volta che si esegue l'autenticazione all'app registrata, si riceve una notifica di tipo **Autorizzazioni richieste** che chiede di approvare l'app per l'accesso e la lettura del profilo e il mantenimento dell'accesso ai dati a cui è stato concesso l'accesso. Selezionare **Accetto**. |
| 170 | +
|
| 171 | +  |
| 172 | +
|
| 173 | +1. Nella console verranno visualizzati i risultati simili all'esempio seguente. |
| 174 | +
|
| 175 | + ``` |
| 176 | + Access Token: |
| 177 | + eyJ0eXAiOiJKV1QiLCJub25jZSI6IlZF......... |
| 178 | + ``` |
| 179 | +
|
| 180 | +1. Avviare l'applicazione una seconda volta. Si noterà che non si riceve più la notifica di tipo **Autorizzazioni richieste**. L'autorizzazione concessa in precedenza è stata memorizzata nella cache. |
| 181 | +
|
| 182 | +## Pulire le risorse |
| 183 | +
|
| 184 | +Dopo aver completato l'esercizio, è necessario eliminare la registrazione dell'app creata in precedenza. |
| 185 | +
|
| 186 | +1. Nel portale di Azure passare alla registrazione dell'app creata. |
| 187 | +1. Sulla barra degli strumenti, seleziona **Elimina**. |
| 188 | +1. Confermare l'eliminazione. |
0 commit comments